Encarsia formosa
parassitoide di aleurodidi
Encarsia formosa è un piccolo imenottero parassitoide delle mosche bianche Trialeurodes vaporariorum e Bemisia spp., utilizzato su piante orticole ed ornamentali. Le femmine depongono l’uovo dentro gli stadi giovanili degli aleurodidi e le larve che ne nascono si sviluppano dentro il corpo della loro vittima sino a ucciderla. Raggiunta la maturità le larve evolvono in nuovi individui adulti che escono dal corpo dell’ospite praticandovi un piccolo foro e poi muovendosi alla ricerca di nuovi ospiti. La distribuzione dei parassitoidi deve essere eseguita alle prime apparizioni del fitofago e preferibilmente ripetuta, a cadenza settimanale per almeno 3-4 volte al fine di consentire un progressivo controllo delle popolazioni di mosche bianche. In pochi giorni tutti gli adulti che sfarfallano si distribuiscono nella vegetazione alla ricerca delle loro vittime.
Confezione: ENPAK3000
Contenuto: Pupari di aleurodidi parassitizzati da Encarsia formosa prossimi allo sfarfallamento od adulti appena sfarfallati, per un totale di 3.000 individui.
Confezione: ENPAK15000
Contenuto: Pupari di aleurodidi parassitizzati da Encarsia formosa prossimi allo sfarfallamento per un totale di 15.000 individui.
Dosaggio: 2-4 individui/m2 per ogni lancio.
Utilizzo: Il contenuto di una confezione va distribuito nei 10 secchiellini forniti con il prodotto, da appendere nella vegetazione.
E’ consigliabile non introdurre i parassitoidi con temperature minime inferiori a 15°C e superiori a 30°C.
Il prodotto va tenuto in un luogo fresco ed utilizzato subito od al massimo entro 24 ore.